Vecchie serrature
Le vecchie serrature, quelle che hanno chiavi così grandi e pesanti che nemmeno si può pensare di metterle in tasca, sono terribilmente irresistibili.
Non posso trattenermi dallo sbirciare attraverso la toppa, sperando che non ci sia inseritala chiave. Di solito queste serrature sono montate su grandi porte di legno, vecchie e consumate dal tempo. Mi corre subito la fantasia e penso a quando quella serratura era qualcosa di moderno, a come doveva essere la vita in quella casa. Curioso all’interno e non so nemmeno io cosa mi aspetto di vedere, di scoprire.
Ho scattato questa foto perché mi è piaciuto il contrasto tra il vecchio edificio in pietra con il portone in legno e il bimbo così giovane e “moderno”. Mi piace fermarmi ed immaginare i tempi in cui quella porta veniva usata, aperta e chiusa, a quando i bambini ci giocavano attorno ogni giorno e poi alla sera, su quegli scalini, ci si sedeva a prendere il fresco mentre dal muro usciva il caldo del sole.
Purtroppo, in realtà, questa porta ha vissuto momenti storici molto tragici.
E’ la porta secondaria della chiesa “La collégiale Notre Dame Dalidon” a Oppède Le Vieux in Francia, nella splendida terra provenzale. Risale al XVI secolo e ha vissuto i giorni tristi del massacro del popolo valdese, considerato eretico.


Posted in: Porte e finestre