La mia prima Holga
Semplicemente un’economica e plasticosa fotocamera a pellicola…
Anche se si portano dietro l’appellativo di “giocattolo“, sono macchine simpatiche da usare e funzionali. Certo, fotografano con aberrazioni ottiche, spesso è difficile mirare il soggetto, è opportuno mettere del nastro isolante perché altrimenti entra luce dalle fessure, si inceppano…
Ma nonostante tutti i difetti che si ritrovano, a me piace usarle!
E poi chi è senza difetti scagli la prima pietra!
Molti fotografi professionisti hanno usato fotocamere come queste sfruttando elementi che possono essere visti come elementi artistici e non unicamente come anomalie: vignettatura , sfocatura , infiltrazioni di luce , distorsioni…
Era il lontano 7 maggio 2009 quando acquistai la mia prima Holga, quella tutta nera!
La Holga è una macchina a medio formato, monta i rullini da 120. Era stata creata per il mercato popolare cinese, quindi costi di costruzione limitati, materiali semplici e qualità bassa. Il suo scopo era di fornire, al mercato di massa della classe operaria cinese, la possibilità di immortalare la propria famiglia: ritratti, eventi…
Il diffondersi delle pellicole da 35mm ha limitato l’uso della Holga in Cina, così i produttori hanno cercato di distribuirla fuori dal paese. Nei mercati esteri ha avuto successo per via dei suoi scatti surreali, pieni di difetti interessanti per una visione ed un uso innovativi e creativi.
Torniamo alla mia prima Holga! Ho scelto quella nera, classica, modello Holga 120 CFN: medio formato (pellicole da 120 ma con un po’ d’ingegno si possono fare esperimenti anche con i rullini da 35mm), flash integrato a 4 colori, obiettivo di plastica da 60 mm, supporto per treppiede, selettore per scatti normali o bulb, messa a fuoco da circa 1 metro a infinito, due riquadri per scattare con formati 6×6 cm oppure 6×4,5 cm. E qui è già roba troppo tecnica… adesso basta perché altrimenti si smonta solo al pensiero!

Posted in: My lo-fi world
Anch’io ho questo modello ma in versione rossa! E dovresti vedere lo sguardo della gente quando me la porto in giro. Della serie: “ma é vera? funziona? ossignur!!”
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, capita anche a me!!!
Già mi guardano con occhio strano le Holga… ma la sardina rossa con i disegnini la fissano con sguardo interrogativo! 😀
"Mi piace""Mi piace"