Ficcanaso al Parco di Monza
Quando di un antico passato non sussiste niente,
dopo la morte degli esseri,
dopo la distruzione delle cose,
soli, più fragili ma più intensi,
più immateriali, più persistenti, più fedeli,
l’odore e il sapore restano ancora a lungo,
come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare,
sulla rovina di tutto il resto, a reggere, senza piegarsi,
sulla loro gocciolina quasi impalpabile,
l’immenso edificio del ricordo.Marcel Proust
In Svizzera, Ficcanaso al Parco ha avuto un grande successo e adesso lo possiamo annusare anche qui in Italia, ospite dell’elegante dimora seicentesca Villa Mirabello, all’interno della cornice verde del Parco di Monza.
Ficcanaso è un percorso unico alla scoperta di uno dei sensi meno conosciuti e più affascinanti: l’olfatto. Fra essenze, puzze nauseabonde e raffinati profumi, Ficcanaso accompagna i visitatori, in punta di naso, fra giochi e curiosità alla scoperta di qualcosa in più su di sé, sul mondo e sul nostro cervello.
Una scoperta olfattiva unica che si snoda tra 100 odori diversi dando la possibilità di conoscere uno dei nostri sensi meno conosciuti e più ricchi di fascino. Un viaggio tra odori, puzze e profumi che ci stimolano a ricordare eventi, luoghi, persone, oggetti legati a sensazioni ed emozioni “profumate”.
Ficcanaso, ovvero metti il naso su 100 odori è stato ideato da L’ideatorio, un progetto congiunto dell’Università della Svizzera italiana e dell’Istituto scolastico della città di Lugano per rendere la scienza incontrabile e alla portata di tutti.
Posted in: Mi piace!