Vanitas al Venice Food Design Week
Le mie Vanitas al Venice Food Design Week. La mia ultima esperienza espositiva, dall’ 1 al 7 febbraio 2018 a Venezia.
Food Design Week è un progetto che offre una piattaforma per tutti i designer e i creatori legati al cibo e ai pasti. Masticato, rimuginato, parzialmente digerito, in parte rigurgitato, a metà tra il gusto impeccabile e la scioccante insipidezza. Food Design Week è uno spazio di ricerca creativo, sperimentale e innovativo; un’organizzazione ospitata dal Centro Culturale Europeo di Venezia. L’interesse è di mostrare gli sviluppi, i pensieri, le idee e anche i sogni attuali in Food Design riunendo un gruppo internazionale di Food Designers, artisti, performers e chef provenienti da diversi background culturali e nelle diverse fasi della loro carriera.
La Venice Food Design Week comprendeva due parti: una mostra come piattaforma aperta per i creatori durante il giorno e serate che ospitavano un’esclusiva cena di design di cibi innovativi.
Il cibo, nella sua scarsità o abbondanza, è sempre stato una preoccupazione primaria. Essenziale per la sopravvivenza umana, espressione di cultura e valori culturali e spesso soggetto di artisti, l’importanza del cibo non è mai svanita. Tuttavia possiamo distinguere due sviluppi nella società contemporanea:
1 . Attraverso la fotografia di cibo, i documentari, l’autodocumentazione, i blog e i social media, il cibo che produciamo o acquistiamo è diventato un metodo di auto-espressione. I cosiddetti “buongustai”, i fotografi amatoriali, gli appassionati di Instagram e i recensori amatoriali online scoprono la loro importanza, anche l’identità, attraverso il cibo.
2 . L’offerta mondiale di cibo sta finendo.
VANITAS è una mostra pop-up che esplora l’abbondanza, la vanità e la natura autodistruttiva dell’industria alimentare contemporanea. Creatori innovativi e designer gastronomici e/o alimentari sono stati invitati ad esplorare questi argomenti attraverso le loro performance, installazioni, film o oggetti. La mostra ha incluso anche delle cene esclusive e innovative, progettate da uno dei partecipanti.
Durante la cena, abbiamo disconnesso la vista come fonte primaria di informazioni, per avere la possibilità di ricollegare, interrogare e aumentare le percezioni.
In un’epoca attuale di eccesso, smodatezza e saturazione sensoriale, la Food Design Week ha invitato i commensali a ritornare ai propri sensi – i propri istinti semplici, naturali e persino animali – con una speranza ancora più profonda di risvegliare uno dei nostri sensi più inutilizzati: l’intuizione.
Le Dinner Nights di Food Design sono state create da Food Stylist e Direttore creativo culinario Anna Keville Joyce in collaborazione con lo chef di fama internazionale Gabriel Serrero.
QUI una gallery con qualche scatto della mostra e della cena, del carnevale e di Venezia.
Featuring: Creative Chef, Sarah-Linda Forrer, Felt+Fat, Van Santen & Bolleurs, Joseph Marr, Felix Pottinger, Caro de Waal, Ernesto D. Morales, Kaye Winwood, Enrica Pastore, Jochen Holz, Naomi Jansen, Lina Saleh, Nils Hint, Mella Jaarsma, David Bradley, FAVOREAT, Philipp Kolmann & Christoph Dichmann.
Posted in: Mostre & Eventi